
Come consumare meno benzina: cosa non fare!
Categoria : Cura dell'Auto , Green automotive
Non serve necessariamente una nuova auto, magari elettrica, per consumare meno benzina. Vediamo cosa non fare se volete che il pieno duri di più.
Partiamo dal posizionamento dei bagagli:
ricordate di limitare il più possibile il posizionamento di oggetti sul tetto. Una ricerca dell’Oak Ridge National Laboratory ha quantificato nel 28.5% l’incremento dei consumi con i bagagli sul tetto. Un incremento della sezione frontale comporta una maggiore resistenza all’aria, quindi servono più cavalli per avanzare, Come fare quindi? La soluzione può essere l’acquisto di un box aerodinamico da installare sul tetto, oppure l’utilizzo di un carrello
Pressione di gonfiaggio delle gomme
Controllarle una volta al mese è buona norma, se possibile con manometri precisi. Uno scostamento dalla pressione ideale vale il 10% di consumo extra, senza contare l’usura maggiore (quindi minor durata delle gomme).
Finestrini abbassati
E’ preferibile usare il climatizzatore che tenere i finestrini abbassati, almeno fino al punto limite in cui il condizionatore assorbe ancor più cavalli di quanto non si perda per l’aerodinamica disturbata (solitamente sulle auto con cavalleria non adeguata alla massa).
Stile di guida
Saper prevedere il traffico, frenare in anticipo aiuterà molto in città, al pari di cambiate a bassi giri per sfruttare la coppia motrice. Sulle statali e in autostrada, invece, basti sapere che i consumi peggiorano drasticamente tra una velocità di 110-120 orari e i 130. Il beneficio di mantenere i 110-120 km/h è decisamente superiore a quei 10 km/h di velocità.